top of page

Area ricreativa

L'area ricreativa è stata realizzata su terreni di riporto parzialmente interessati da un recente processo di imboschimento spontaneo ad opera di piante di olmo siberiano (Ulmus pumila), pioppo nero (Popus nigra), acacia nordamericana, (Robinia pseudoacacia) e ailanto (Ailantus altissima).
Da qui si apprezza l’ampia visuale in direzione della sponda destra del fiume, verso Lucinico e il colle del Calvario/Podgora, fino ai lontani rilievi delle Alpi Giulie (Monte Nero/Krn) e delle Prealpi Carniche (monte Cavallo).

Area ricreativa: Testo
IMG_20200717_091147.jpg
Area ricreativa: Galleria
bottom of page