

4 marzo 2023 - Operazione felicemente conclusa. Raccolti decine di sacchi di piccoli rifiuti ed ingombranti.
All'opera un nutrito drappello di volontari dei Gruppi e delle Associazioni promotrici ai quali si sono uniti visitatori adulti e alcuni giovanissimi plogger.
All'opera sulla scarpata dell'area golenale gli speleologi del Centro di Ricerche carsiche "C. Seppenhofer" di Gorizia, impegnati a riportare sulla sommità una lavatrice ormai invasa dalla vegetazione ed altri materiali ferrosi. Una decina i volontari richiedenti asilo di varie nazionalità, ospiti de "Il Nazareno" che hanno effettuato una ricca raccolta.
I rifiuti verranno smaltiti da Isontina Ambiente e dal Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia, tramite la Italspurghi ecologia di Trieste che ringraziamo per la disponibilità.
UN GRANDISSIMO GRAZIE A TUTTI COLORO CHE SI SONO ADOPERATI PER LA RIUSCITA DI QUESTA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA DI PLOGGIN 2023.
Nella galleria le foto scattate dai partecipanti alla tappa.
Immagini dell'intervento del Centro di Ricerche carsiche "C. Seppenhofer"

























PIANTIAMOLA QUI!
Giornata nazionale degli Alberi
Lunedì 21 novembre 2022
Ore 09.00 - 12.00
Parco naturale sull’Isonzo di Campagnuzza - Sant’Andrea
Area ricreativa - (ingresso via Pola) - Gorizia
Gli Amici del Parco promuovono una mattinata dedicata alla piantumazione di nuovi alberi e di piantine mellifere.
Partecipazione aperta a tutti i visitatori del Parco, apicoltori e amanti del verde, dotati di guanti e attrezzi.
Graditi i contributi in natura (terriccio, piante e piantine mellifere, sostegni, sacchi di iuta).
In caso di condizioni meteo sfavorevoli l'evento sarà rinviato ad altra data.
BRINDISI A FINE LAVORI - VI ASPETTIAMO!
gli Amici del Parco sostengono il Progetto
Collaborano:
Comune di Gorizia - Assessorato all'Ambiente, Associazione Nazionale Forestali (A.N.FOR.), Ispettorato Foreste, Stazione forestale di Attimis, Legambiente Gorizia APS, Croce Rossa Italiana Comitato di Gorizia, Consorzio di bonifica della Venezia Giulia, Alpini volontari di Protezione civile - Sezione A.N.A. di Gorizia, EkoŠtandrež, RipuliAMOci Challenge - Udine, Centro Ricerche Carsiche "C. Seppenhofer", Associazione Naturalisti “Alvise Comel”, Mitteldream – ArteGorizia, Consorzio Il Mosaico - Centro Accoglienza Straordinaria “Nazareno”, Scuola Elementare Fran Erjavec - Sant’Andrea - Gorizia, Fattoria didattica “Tenuta Mivea” - Savogna d’Isonzo, Floricoltura Gaggioli - Gorizia, Az. Agr. Parco dei Principi di Mazzariol Marilena Tiziana, Tutti Insieme APS., Istituto Comprensivo “Leopoldo Perco”, Witor's. S.p.a..


Le immagini della giornata
























